RWT
RWT – Cos’è
E’ un insieme di elementi interconnessi fra loro in forma cablata e non, utile alla Lettura/Scrittura di Tags e unità RWM.
Elementi che compongono il sistema:
- Unità RFid di Lettura/Scrittura (denominata RWM Read Write Module).
- Interfaccia di decodifica ed elaborazione informazioni contenute nei Tags.
- Cavi di Interconnessione
- Tags
- Unità di elaborazione dati del tipo SmartPhone, Tablet o similari avente come SO Android (IO opzionale)
Interconnessione tra le parti
- L’unità RWM è alloggiata all’interno del contenitore di prodotto ed è connessa, tramite connessione specifica, dal lato dell’interfaccia di decodifica ed elaborazione.
- L’unico cavo connesso, esternamente, all’interfaccia e quello proveniente dalla fonte di alimentazione.
- La comunicazione tra l’interfaccia e l’unità di elaborazione dati avviene in modalità Wireless
Funzionalità
Il sistema RWT permette la Lettura, la Programmazione di Tags in modalità Stand Alone, ossia senza la necessità di interconnettere una unità RWM ad un PC, caricare un applicativo specifico, il tutto con ingombri ed impegni operativi notevolmente maggiori.
Il sistema RWT permette inoltre di parametrizzare una unità RWM, connessa esternamente, al fine di renderla velocemente operativa in fase di installazione/manutenzione.
Manutenibilità
Grazie all’assenza di interconnessioni esterne e non essendo soggetta ad usura, l’interfaccia RWT non necessita di manutenzione.
Flessibilità/Estendibilità
Grazie alla presenza di un microprocessore, l’interfaccia si presta ad essere personalizzata con funzionalità specifiche su richiesta dell’utilizzatore finale.
PUNTI DI FORZA
INNOVAZIONE / SEMPLICITA’ DI UTILIZZO
RWT permette in modalità semplice e versatile di poter fornire un prodotto, con delle funzionalità inerenti alla Lettura/Scrittura di Tags RFid e parametrizzazione di unità RWM, dedicato all’esigenza dell’utilizzatore finale senza necessita di intervento da parte di tecnici specializzati o di attrezzature complesse.
PERSONALIZZAZIONI
Grazie alla presenza di un microprocessore, l’interfaccia si presta ad essere personalizzata con funzionalità specifiche su richiesta dell’utilizzatore finale.
BENEFICI
La possibilità di Leggere/Scrivere i Tags o di programmare le unità RWM, in modalità Stand Alone, ossia senza la necessità di interconnettere una unità RWM ad un PC, caricare un applicativo specifico, il tutto con ingombri ed impegni operativi notevolmente maggiori, semplifica all’utilizzatore finale la messa in servizio o la manutenzione dei suoi impianti anche in sede operativa.
Sarà sufficiente, all’utilizzatore finale o al tecnico manutentore, alimentare l’interfaccia RWT e connettere in modalità Wireless l’unità di elaborazione per poter essere operativi e svolgere in modalità semplice e veloce le attività necessarie
RWT – Evoluzioni e Rilasci
2016 – Analisi e consultazione sulla fattibilità di realizzazione ed analisi delle necessità di mercato.
2017 – Prototipazione e test di laboratorio
2017 – Brevetto
2017/2018 – Evoluzione per ridurne le dimensioni
Obiettivi di Mercato
Individuazione potenzialità di vendita in quei clienti che necessitano di una soluzione tecnologica nel campo della parametrizzazione di Tags e configurazione di unità RWM ma non hanno quella preparazione di programmazione software necessaria a colloquiare in modalità evoluta con un sistema di acquisizione dati ma necessitano di un prodotto che permetta loro di effettuare la manutenzione e/o la messa in servizio in modo semplice e veloce.